La California è stata per decenni (se non secoli) terra di immigrazione da parte di popolazioni messicane e asiatiche, ciò ha contribuito notevolmente a diversificare l’offerta culinaria complessiva, anche se si può tranquillamente dire che nelle grandi metropoli c’è ormai praticamente tutto e non avrete problemi a trovare il tipo di cucina che più vi aggrada nei ristoranti etnici.
Foto CC-BY-SA di JIP
In particolare, a San Francisco tra gli etnici ad andare per la maggiore sono i ristoranti cinesi e giapponesi con ottimi piatti a base di sushi, ma anche i ristoranti con specialità di pesce, i ristoranti italiani (quartiere di North Beach) e messicani (quartiere Mission). Il prezzo medio del pranzo è sui 25 euro, ma si incontrano anche ristoranti molto costosi nelle zone più “in” delle città.
Per le consumazioni veloci ed economiche, si possono trovare ovunque fast food, catene di pizza, hamburger e tacos. Tuttavia, potete scegliere di vivere da veri “californiani” senza abbandonarvi alla nostalgia con ristoranti italiani o farvi prendere dalla fretta mangiando in uno dei tanti Mc Donald’s e simili. Il cibo per eccellenza che è cucinato nel modo migliore e in tante varietà, da sempre caratteristico delle fattorie rurali californiane, è la carne, proposta in infinite sfaccettature.
Per quanto riguarda invece la miglior bevanda, è senza dubbio il vino. La California è terra famosissima in tutto il mondo per i suoi rigogliosi vigneti che producono vini altrettanto famosi, soprattutto nella zona della Napa Valley, di Sonora e Mendocino. Questo per quanto riguarda i vini di più elevata qualità, ma sono molto diffusi anche altri vini di buona fattura provenienti dalla costa e da San Diego. Accompagnare il pasto con uno di questi squisiti vini vi aiuterà nella digestione e nel buon umore.
Foto CC-BY di Naotake Murayama