Lo Yosemite è il parco nazionale più conosciuto della California nonché uno dei più famosi del mondo e Patrimonio dell’Umanità per Unesco. La sua fama è dovuta non solo alla presenza di rara e rigogliosa vegetazione anche di enorme dimensione (come nel Sequoia Park, anche qui è possibile ammirare in alcune zone le sequoie giganti), ma anche e soprattutto per la vastità e la varietà dei suoi paesaggi. Per non essere più infastiditi da orde di turisti che visitano il parco assieme a voi, vi basterà scendere dal vostro mezzo e percorrere a piedi alcuni dei tantissimi trail proposti.
Foto CC-BY-SA di Rainer Hübenthal
La sua ricchezza attrae qualcosa come quattro milioni di visitatori ogni anno, i cui effetti potenzialmente negativi sono ben attutiti dall’ottimale gestione del parco, dell’organizzazione dei flussi di turisti, delle regole comportamentali imposte, assieme all’enormità del parco stesso. Per visitare per intero tutto il parco occorrerebbero diversi giorni, pernottando in apposite strutture predisposte all’interno. Possono bastare due giorni di permanenza per vedere almeno l’indispensabile, riassunto qui di seguito.
Half Dome.
Si tratta di una enorme massa di granito monolite. Scalare questo trail è una vera impresa ed è consigliabile farlo esclusivamente se si è in perfette condizioni fisiche. Partendo dalla Yosemite Valley, il percorso richiede almeno dieci ore per sedici miglia con un incremento di altezza pari a 3600 piedi. L’incremento è particolarmente accentuato nelle ultime tre miglia, ma la voglia di “arrivare” raddoppierà le vostre forze. È possibile dividere in due giorni la scalata fermandosi presso uno dei campeggi predisposti. Arrivare in cima vi darà una delle sensazioni di “conquista” più belle che si possano provare, ammirando tutto il parco dall’alto, da quel grande monolite che domina lo Yosemite, beandovi di un “panorama totale” e sentendovi un po’ dei piccoli Messner.
Yosemite Falls.
Sono le cascate più spettacolari dello Yosemite e si ammirano al massimo della loro portata d’acqua nella stagione primaverile. Potete scegliere di ammirarle “dal basso” dalla Yosemite Valley, oppure potete decidere di percorrere il relativo trail che vi porterà sulla loro cima. La vista complessiva migliore, però, si ha proprio dalla Valley, sebbene per i più intraprendenti può essere stimolante conquistare la vetta lungo un percorso che è interamente in forte salita. Un cammino molto duro che va affrontato con coscienza.
Foto CC-BY-SA di Diliff
Il Grizzly Giant e le sequoie giganti.
Il bosco di sequoie giganti più conosciuto dello Yosemite corrisponde al Mariposa Groove nella zona di Wawona. Presenta numerosi trail che si intersecano tra loro ampliando al massimo le possibilità dei percorsi a piedi: potete decidere di percorrere molti chilometri o anche uno solo, il risultato sarà in ogni caso magnifico. All’interno del Mariposa Groove si trova il Grizzly Giant, la più importante sequoia gigante del parco, alta 63,7 metri.
Quanto detto fin qui è solo un piccolissimo assaggio di tutto ciò che si può fare e vedere allo Yosemite National Park. Esistono guide specializzate che vi aiuteranno ad andare nei dettagli di ciò che volete approfondire e tra le più complete segnaliamo la guida della Lonely Planet.
Tutte le informazioni aggiornate sullo Yosemite National Park, le possibilità di escursioni e di pernottamento, le ultime novità, le foto più suggestive, sono rinvenibili sul sito web ufficiale all’indirizzo www.nps.gov/yose/index.htm.