Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, la “città degli angeli”, è la seconda megalopoli degli Stati Uniti, con i suoi dieci milioni di abitanti. In passato, è stata la meta del “sogno americano”: tutti potevano andare in questa città per ottenere una vita migliore e possibilità di carriera. Hollywood ne è la testimonianza più grande.

Beverly Hills Los Angeles

Foto CC-BY-SA di Sidvics

Fino alla metà dell’Ottocento, “El Pueblo de Nuestra Senora la Reina de Los Angeles” (questo il nome originario) era semplicemente un minuscolo villaggio, cresciuto poi a dismisura tra la fine dell’Ottocento e gli Anni Venti a causa di massicci fenomeni di migrazione interna agli USA. Ecco perché da Los Angeles non vi potrete aspettare una densità di storia tipica delle grandi capitali europee, ma certamente sono molte le cose che solo a Los Angeles potrete fare.

Ad esempio, avete la possibilità di scegliere anche tra cosa diametralmente opposte: sciare sulle montagne a nord della città oppure andare a fare kite surf e immersioni lungo una delle enormi spiagge di Santa Monica. Le spiagge di Los Angeles sono sterminate distese di lidi super attrezzati, soprattutto lungo Malibu e Santa Monica, ma che proseguono anche su Redondo Beach e Long Beach, le spiagge più “cittadine”. Queste spiagge richiamano il relax e l’attività sportiva, con tante possibilità per gli sport acquatici e per gli sport sulla spiaggia come il beach volley. Presso Long Beach si trova anche il celebre transatlantico “Queen Mary”, oggi reinventato museo e ristorante. A proposito di ristoranti, assolutamente da provare il ristorante rotante all’ultimo piano dell’Hotel Bonaventure presso Flower Street.

L’enormità della città si rende evidente percorrendo la celebre Mulholland Drive, non a caso anche titolo di un famoso film con protagonista Naomi Watts, enorme strada che mostra buona parte del panorama delle Hollywood Hills cittadine, mentre per un colpo d’occhio complessivo sulla metropoli basta salire sulla City Hall Tower.

Walt Disney Concert Hall

Foto CC-BY di Arturoramos

Oltre il mare e le ville di Beverly Hills (dove non è raro veder passeggiare qualche star), è imprescindibile la visita agli Old Studios di Hollywood assieme al luogo che più simboleggia la storia del cinema in senso di fruizione del film: il Mann’s Chinese Theatre. Famosissima anche la Hollywood Boulevard con le stelle della mitica Walk of Fame a raccontare tutti i personaggi più importanti dello spettacolo dalla fine dell’Ottocento ad oggi. I Selznick Studios invece sono focalizzati all’epoca che li riguardano, quella del cinema muto.

Per chi preferisci il cinema odierno, la visita d’obbligo è quella presso gli Universal Studios, che contano ogni anno milioni di visitatori e sono attrezzati per poter guidare i turisti lungo un parco tematico scoprendo anche memorabili spettacoli focalizzati su temi celebri come Jurassic Park, Terminator, i Simpson. Stessa visita è possibile compierla presso gli studi “concorrenti” della 20th Century Fox con alcune ricostruzioni di set cinematografici.